Silvia
Mi presento
Sono Silvia Bonetti, Biologa nutrizionista, specialista in scienze della nutrizione, esperta di salute, alimentazione, benessere e buona cucina. Con il tempo sono riuscita sempre più ad integrare tra loro questi miei interessi, avvicinandomi allo studio dell’interazione esistente tra farmaci e alimenti e quindi del ruolo che la nutrizione ha sulla nostra salute e sul nostro benessere. Ho proseguito i miei studi conseguendo una seconda laurea in scienza della nutrizione ed infine una terza laurea in biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione con una tesi sperimentale presso l’ospedale Santa Chiara di Trento sul ruolo che l’alimentazione ha sul paziente oncologico e sulla sua variazione di appetito.
Ad oggi è ormai chiaro come uno stile di vita sano e attivo sia alla base del nostro stato di salute e come sia in grado di prevenire diverse condizioni patologiche. Grazie al mio percorso da chimico e da farmacista e alla mia conoscenza dei farmaci e dell’integrazione nutraceutica, il l mio approccio al paziente tende a sostituire in modo graduale, integratori alimentari e diversi alimenti farmacologicamente attivi e potenti alla mera e spesso sconsiderata assunzione di farmaci classici per approcciarsi a diverse condizioni patologiche.
Nonostante numerose siano le evidenze per cui un’alimentazione sana e attività fisica adeguata siano in grado di prevenire e guarire la patologia, ad oggi l’approccio classico e tradizionale preferisce la prescrizione di terapie farmacologiche anziché prediligere un percorso più complesso ma assai più efficace della prevenzione: ad oggi è infatti più facile curare che prevenire!
E’ sempre più chiaro, inoltre, come alla base delle 3 prime cause di morte nei paesi accidentali (patologia cardiovascolare, diabete e tumori) ci sia una con-causa nutrizionale: basterebbe quindi un cambio dello stile di vita per migliorare la condizione, spesso a risolverla e sempre a prevenirla.
Nonostante la teoria però sia ovvia a tutti la pratica è ancora lontana.
Accanto a questa consapevolezza non posso non fare cenno all’importanza della qualità degli alimenti che assumiamo: ad oggi anche questo aspetto risulta essere determinante sull’incidenza, sull’evoluzione nonché sulla prevenzione di diverse malattie, Aspetto questo che continua attirare la mia attenzione e ad indirizzare i miei studi.
Sono costantemente impegnata nell’approfondimento e nello studio della scelta degli alimenti, del rispetto della loro stagionalità, della loro reciproca associazione, interazione e integrazione nell’ambito della preparazione di un singolo piatto o nell’allestimento di un intero pasto.
Di mio interesse anche lo studio delle diverse metodologie di cottura, di preparazione e allestimento dei pasti: dalla spesa al frigo.
Quello che mettiamo nei nostri piatti, ogni giorno e che proponiamo ai nostri figli non è un semplice pasto ma diventa qualcosa di molto più importante e profondo, diventa qualcosa di potente in grado di influenzare il nostro benessere e che va a caratterizzarci profondamente.
Da qui il mio impegno nel campo dell’educazione alimentare:
Sembra semplice e banale scegliere cosa mangiare, fare la spesa ed allestire un pasto, scegliendo prodotto freschi e di qualità, prediligendo cotture semplici, sane e rispettose delle caratteristiche dei nostri ingredienti, ma vi assicuro che non lo è per gran parte dei miei pazienti. La scelta dei prodotti sugli scaffali, la lettura e l’interpretazione delle etichette e la comprensione di composizione, additivi, conservanti richiede spesso il mio aiuto, rendendo quindi più facile per i miei pazienti la scelta dei prodotti da aggiungere ai loro carrelli.
Non possiamo infatti ignorare il fatto che un pasto industriale, precotto e pronto acquistato al supermercato sia al pari di un cibo fresco, naturale, cucinato in un determinato modo e con la giusta attenzione della qualità dei singoli ingredienti.
Alla luce di quanto detto il mio lavoro si focalizza sul paziente nella sua totalità, coinvolgendo anche la famiglia e chi lo circonda, in un lavoro di educazione alimentare strutturato e attento alle diverse esigenze, proponendo strategie alimentari innovative e sempre all’avanguardia, in linea con i trends del momento.
Dopo un’accurata anamnesi e aver deciso insieme una strategia nutrizionale personalizzata, mi focalizzo su un piano di educazione alimentare cha parte dalla scelta dei singoli alimenti, sempre nel rispetto della stagionalità e delle migliori strategie di cottura e preparazione dei pasti, in uno schema di “meal prep” accurato e strategico.
Non lavoro basandomi su schemi rigidi di calcolo calorico e restrizioni insopportabili bensì sulla strutturazione di un percorso nutrizionale che venga percepito non come una semplice dieta per perdere peso bensì come un’opportunità concreta per intervenire sulla salute e sul benessere nella sua totalità, questo è reso possibile anche delle mie numerose collaborazioni con professionisti nel settore del benessere e della salute.
“Perché mangiare male è diventato così normale che mangiare bene vuol dire essere a dieta”.
Contatti
- +39 327 9522978
- nutrizionista.bonetti@gmail.com
- 02670390224
- COPYRIGHT © 2022 Silvia Bonetti
- COOKIE POLICY | PRIVACY POLICY
- Creato con il ♥ da: GoodTime Design